Stats Tweet

Pfaff, Christoph Matthäus.

Teologo pietista tedesco. Cancelliere di Tubinga, aderì al movimento per l'unione dei protestanti tedeschi, dando ad esso notevole impulso, nel corso delle celebrazioni del bicentenario della Riforma (1717). Sostenne anche il progetto di una fusione tra la Chiesa anglicana e quella prussiana, avversando invece ogni proposta di avvicinamento al Cattolicesimo. Nella sua opera Origines juris ecclesiastici (1719) cercò di salvaguardare i diritti spirituali della Chiesa, pur considerandola solo una semplice associazione nell'ambito dello Stato. Egli considerava, infatti, la Chiesa un collegium, basato su un patto tra tutti i suoi membri e perciò sottoposto al controllo del magistrato civile. Affermò con decisione che la disciplina del matrimonio spettava al potere civile, così come quella di tutte le leggi del diritto canonico che avessero un carattere coercitivo. Nel 1723 pubblicò, ad Halle, una raccolta di saggi sull'unione dei protestanti (Stoccarda 1686 - Giessen 1760).